Brasile: Bolsonaro a processo per “tentato golpe”
L’ex presidente brasiliano di estrema destra, Jair Bolsonaro, è stato rimandato a giudizio con l’accusa di cospirazione e tentato colpo di stato
Per saperne di piùdi redazione | Mar 27, 2025 | America Latina, Mappamondo | 0
L’ex presidente brasiliano di estrema destra, Jair Bolsonaro, è stato rimandato a giudizio con l’accusa di cospirazione e tentato colpo di stato
Per saperne di piùdi redazione | Nov 28, 2023 | Africa, Mappamondo, Varie | 0
Domenica scorsa uomini armati hanno attaccato carceri e installazioni di massima sicurezza pensare all’inizio di un colpo di stato, simile a quelli avvenuti in Mali, Burkina Faso, Guinea, Niger e Gabon.
Per saperne di piùdi redazione | Set 7, 2023 | Africa, Mappamondo | 0
Parigi starebbe pensando di ridurre il proprio contingente militare in Niger dopo le proteste popolari e le pressioni della nuova giunta golpista di Niamey
Per saperne di piùdi Marco Santopadre | Set 4, 2023 | Abbonamento Mensile, Africa, Primo Piano | 0
Dopo il Niger i militari hanno preso il potere in Gabon. Parigi teme che la françafrique vada in pezzi mentre in Africa aumenta l’influenza di potenze concorrenti come Russia, Cina e Stati Uniti
Per saperne di piùdi Michele Giorgio | Ott 25, 2022 | Africa, Podcast, Primo Piano | 0
La repressione ordinata dal generale Burhan Abdel Fattah, a capo del colpo di stato del 2021, non è riuscita a piegare l’opposizione dei sudanesi. Le manifestazioni di protesta vanno avanti. Ne parliamo con Lorenzo Scategni, volontario italiano a Khartoum e osservatore della realtà politica e sociale sudanese.
Per saperne di piùdi Valeria Cagnazzo | Feb 7, 2022 | Africa, Mondo, Primo Piano | 0
Il 24 gennaio scorso un golpe militare ha deposto il governo di Roch Marc Kaboré, dopo mesi di proteste e di instabilità politica. La nuova giunta si propone come transizione verso un governo più forte e capace di sconfiggere la minaccia terroristica che da anni sconvolge il Paese. Sarà così?
Per saperne di piùdi Ilaria De Bonis | Dic 30, 2021 | Africa | 0
GUARDA I VIDEO. Un colpo di Stato annunciato da tensioni con l’esercito e manifestazioni pro e contro l’intervento militare. Tagliati i collegamenti e le linee telefoniche, cancellati tutti i voli, appello alla società civile perché occupi strade e piazze per fermare i golpisti.
Per saperne di piùdi Michele Giorgio | Ott 28, 2021 | Africa, Podcast, Primo Piano | 0
Intervista all’attivista sudanese Ahmad al Burj sulla situazione dopo il golpe militare di lunedì. “Tutto il paese è contro il colpo di stato. Proteste ovunque in Sudan. Non crediamo alla rassicurazioni del generale Al Burhan”.
Per saperne di piùdi Eliana Riva | Set 23, 2021 | Africa, In evidenza, Mediterraneo | 0
Tunisia. Annunciate ieri le misure che prorogano i poteri speciali del Presidente Kais Saied, che potrà ignorare la costituzione e modificarla attraverso una commissione da lui appositamente nominata
Per saperne di piùdi Ilaria De Bonis | Set 9, 2021 | Africa, Primo Piano | 0
Dopo 11 anni di potere quasi assoluto, il presidente della Guinea Conakry, contestato dalla popolazione esasperata, è stato deposto dai militari. Il colpo di Stato in molti paesi dell’Africa sembra spesso essere, purtroppo, l’unico mezzo per garantire il cambio dei vertici politici
Per saperne di piùdi redazione | Mag 26, 2021 | Africa, In evidenza, Podcast | 0
Dal colpo di stato dell’agosto 2020 al golpe di questi giorni. Cosa si nasconde dietro la “transizione democratica” auspicata dall’occidente e quali sono gli interessi economici e militari dell’Europa e dell’Italia? Antonio Mazzeo, esperto di relazioni militari, ci spiega cosa sta accadendo in Mali.
Per saperne di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.