LIBIA. Accordo tra governo e milizia Radaa
Dopo mesi di tensione armata e di trattative sotterranee, il governo della Libia ha raggiunto un accordo con la potente milizia Radaa, che da anni controlla ampie porzioni di Tripoli
Per saperne di piùdi redazione | Set 16, 2025 | Africa, In evidenza | 0
Dopo mesi di tensione armata e di trattative sotterranee, il governo della Libia ha raggiunto un accordo con la potente milizia Radaa, che da anni controlla ampie porzioni di Tripoli
Per saperne di piùdi redazione | Mag 17, 2025 | In evidenza, Medioriente | 0
L’annuncio è stato dato dall’esercito israeliano mentre la tv americana Nbc riferiva che l’amministrazione Usa lavora per trasferire in modo permanente in Libia un milione di abitanti di Gaza
Per saperne di piùdi Michele Giorgio | Mag 13, 2025 | Africa, In evidenza, Podcast | 0
L’eliminazione di Abdulghani al Kikli, detto “Ghaniwa”, era pianificata da tempo. Questo il commento di molti a Tripoli dopo l’omicidio del comandante del Support Force Apparatus SSA, un delle milizie armate più potenti. Di ciò e degli scontri violenti di ieri nella capitale libica abbiamo parlato con Ahmad Kashbur, cooperante a Tripoli ed osservatore degli sviluppi politici nel paese.
Per saperne di piùdi Antonio Mazzeo | Apr 22, 2025 | Africa, Medioriente, Mondo, Primo Piano | 0
Nonostante le denunce sulle gravi violazioni dei diritti umani perpetrate dalle forze armate e di polizia libiche contro la popolazione e i migranti, il ministero della Difesa italiano si è impegnato ad “esaminare nuove strategie per incrementare e ottimizzare le attività di cooperazione” con Tripoli
Per saperne di piùdi redazione | Mar 24, 2025 | Africa, Mappamondo | 0
Un rapporto della missione dell’Onu in Libia denuncia la presenza di centinaia di persone detenute illegalmente e torturate
Per saperne di piùdi Valeria Cagnazzo | Feb 5, 2025 | Africa, In evidenza, Mondo | 0
La denuncia presentata da un gruppo di ricercatori internazionali al Parlamento Europeo inchioda Tunisia e Libia, responsabili di traffico di esseri umani, arrestati e venduti da un Paese all’altro. Le testimonianze di violenze e stupri inchiodano i due Paesi partner dell’Europa nei respingimenti.
Per saperne di piùdi Marco Santopadre | Gen 30, 2025 | Africa, In evidenza, Medioriente, Mondo | 0
Sadat, una compagnia militare privata creata nel 2012 da un ex generale, accompagna l’espansione economica e geopolitica della Turchia e lavora “per fare dell’Islam una superpotenza”
Per saperne di piùdi Antonio Mazzeo | Ago 21, 2024 | Africa, Mappamondo, Mediterraneo | 0
Un C-130 dell’Aeronautica militare italiana è atterrato a Benghazi nella Libia orientale sotto il controllo del generale ribelle Khalifa Haftar. Nessuna spiegazione è stata fornita dal Ministero della Difesa sugli obiettivi della missione
Per saperne di piùdi Alessandra Mincone | Mar 7, 2024 | Africa, Primo Piano | 0
Le mobilitazioni hanno fermato il complesso petrolifero della compagnia Mellitah Oil & Gas, la cui produzione per l’80% è detenuta dalla società energetica italiana.
Per saperne di piùLa Russia riapre l’ambasciata in Libia e aprirà presto un consolato a Bengasi, mentre un consorzio di aziende cinese si aggiudica un grosso appalto in Cirenaica
Per saperne di piùdi Alessandra Mincone | Feb 15, 2024 | Africa, Medioriente, Mondo, Primo Piano | 0
Punta sulla riconciliazione con Egitto ed Emirati la strategia turca di monopolio sulle vicende libiche, ma anche sui combattenti stranieri. Sarebbero quattromila i mercenari siriani, pagati dai turchi, sul territorio della Libia occidentale.
Per saperne di piùdi Marco Santopadre | Gen 26, 2024 | Africa, Mondo, Primo Piano | 0
La guerra civile tra il regime militare e i ribelli rischia di mandare in pezzi il Sudan e ha già creato un’enorme emergenza umanitaria e sanitaria. Gli Emirati Arabi Uniti armano i miliziani responsabili di crimini di guerra
Per saperne di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.