Tag: medioriente

PODCAST GAZA. Accordo tregua. Netanyahu prende tempo e rilancia la guerra. Hamas vicino ad accettare

Gli Stati Uniti hanno presentato al Consiglio di sicurezza dell’Onu una bozza di risoluzione a sostegno della proposta di accordo per il cessate il fuoco e lo scambio di prigionieri annunciato da Joe Biden. L’ultradestra israeliana minaccia di affossare il governo. Il movimento islamico “considera positivamente” il piano. Gli ultimi sviluppi nella corrispondenza del direttore di Pagine Esteri, Michele Giorgio

Per saperne di più

IL LIBANO NEL BARATRO

A quasi un anno dalla tremenda esplosione al porto di Beirut, non si sblocca la paralisi politica in Libano malgrado le proteste popolari cominciare il 17 ottobre del 2017. Il paese dei cedri sprofonda in una crisi economica sempre più acuta che ha mandato in miseria centinaia di migliaia di persone. Il costo delle vita si è fatto insopportabile a causa anche dalla svalutazione della lira libanese nei confronti del dollaro. Per tanti è un problema procurarsi il cibo e le medicine mentre si aggrava la penuria di carburante

Per saperne di più

CULTURA. Palestina: Suad Amiry, una “scrittrice per caso”.

PODCAST La più nota oggi delle scrittrici palestinesi, Suad Amiry si sente soprattutto un’architetta. E non solo perché ha studiato architettura all’American University di Beirut e all’Università del Michigan. E nemmeno perché dal 1981 insegna architettura all’università cisgiordana di Bir Zeit e dirige a Ramallah il Riwaq Center, per la conservazione di quello che rimane dell’architettura palestinese. Suad Amiry nella sua vita ha scritto saggi e romanzi nei quali ha raccontato, con grazia, tristezza e molto sarcasmo, di migliaia di case che, a cominciare dal 1948, i palestinesi furono costretti ad abbandonare in fretta e furia e che poi sono passate nelle mani degli israeliani. La ascoltiamo in questo podcast curato da Guido Piccoli

Per saperne di più
Caricamento