VIDEO: la conferenza di Ilan Pappé sulla doppia morale dell’Occidente
Il video integrale della conferenza che lo storico israeliano ha tenuto a Caserta.
Leggi di piùdi redazione | Giu 4, 2022 | Medioriente, Mondo, Pagine Esteri tv, Primo Piano | 0
Il video integrale della conferenza che lo storico israeliano ha tenuto a Caserta.
Leggi di piùdi Michele Giorgio | Mag 24, 2022 | Mondo, Podcast, Primo Piano | 0
A tre mesi dall’inizio della guerra, nonostante la sua dipendenza da Mosca e gli stretti legami con l’Ucraina, la regione separatista fa di tutto per conservare la sua sostanziale neutralità. Intervista alla cooperante Meri Calvelli, appena tornata dalla Transnistria.
Leggi di piùdi redazione | Mag 6, 2022 | Mondo, Primo Piano | 0
In Bosnia Erzegovina, i problemi assopiti ma mai del tutto superati con gli accordi di Dayton, sembrano voler riesplodere con la guerra tra Mosca e Kiev
Leggi di piùdi Pietro Figuera | Apr 5, 2022 | Mondo, Primo Piano | 0
I toni relativamente distesi raggiunti nelle ultime trattative di Istanbul sembrano cozzare con la violenta realtà sul campo. A spiegare questa discrasia è la necessità russa di acquisire più territori possibili per giustificare il disastro. Per il futuro serve un nuovo paradigma, molto più stabile dei precedenti
Leggi di piùdi Michele Giorgio | Apr 1, 2022 | Mondo, Podcast, Primo Piano | 0
“ll Cremlino – spiega l’analista – ha già dovuto ridimensionare le sue pretese e ora punta a collegare la Crimea al porto di Mariupol”. Le forniture del gas, aggiunge Negri, sono un problema molto serio che gli italiani potrebbero pagare il prossimo autunno anche con razionamenti
Leggi di piùdi Pasquale Porciello | Mar 21, 2022 | Medioriente, Mondo, Primo Piano | 0
Il ministro dell’economia libanese aveva dichiarato all’inizio della crisi ucraina che il Libano aveva riserve sufficienti per un mese. Il ministero si era spinto a dire che il governo avrebbe potuto fermare la produzione di croissant e dolci e produrre solo pane arabo
Leggi di piùdi Michele Giorgio | Mar 18, 2022 | Mondo, Podcast, Primo Piano | 0
Non solo Joe Biden e la Nato invocano il pugno di ferro – spiega Mazzeo, esperto di armamenti e di geopolitica -, ci sono settori anche in Italia, politici e militari, che invece di lavorare per ridurre le tensioni e arrivare al più presto al cessate il fuoco tra russi e ucraini, spingono per il rafforzamento del dispositivo italiano in Est Europa e in altre aree nel quadro di una deterrenza anti-russa a 360 gradi. Il rischio di escalation è molto alto
Leggi di piùdi redazione | Feb 24, 2022 | Mondo, Podcast, Primo Piano | 0
Sbagliato addossare ogni responsabilità a Mosca – dice l’analista -, Usa ed Europa non hanno voluto riconoscere che la Russia è tornata ad essere già da qualche anno una superpotenza”. Ucraina idealizzata ma è anche una nazione di oligarchi e di movimenti di estrema destra che non ha mai fatto i conti con il suo passato di alleata dei nazisti.
Leggi di piùdi Pietro Figuera | Feb 21, 2022 | Mondo, Primo Piano | 0
L’impatto delle azioni russe sull’Ucraina e sull’Europa. Ancor più del riconoscimento di Donetsk e Lugansk, a colpire Kiev sono le parole di Putin sulla legittimità dell’Ucraina. Strada spianata per i falchi nazionalisti, eppure resta un’incognita: l’appoggio a intensità variabile delle cancellerie europee e degli Usa.
Leggi di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.