Guerra dell’acqua tra Talebani e Iran
Kabul non ha versato all’Iran la quota d’acqua del fiume Helmand stabilita da un accordo del 1973. Ma pesano anche le differenze religiose tra le due parti.
Per saperne di piùdi redazione | Mag 29, 2023 | Asia, Mondo, Primo Piano | 0
Kabul non ha versato all’Iran la quota d’acqua del fiume Helmand stabilita da un accordo del 1973. Ma pesano anche le differenze religiose tra le due parti.
Per saperne di piùdi redazione | Apr 19, 2023 | Asia, Mappamondo, Mondo | 0
Un rapporto dell’UNDP mostra che prima della presa di Kabul da parte dei Talebani nell’agosto del 2021, il tasso di povertà nel paese era di circa il 47,5% della popolazione.
Per saperne di piùdi Valeria Cagnazzo | Apr 19, 2022 | Medioriente, Mondo, Primo Piano | 0
Strage nella moschea. Lo Stato Islamico rivendica l’attentato di oggi a Mazar-e-Sharif, che arriva solo 2 giorni dopo il sanguinoso attacco alla scuola per ragazzi di Kabul
Per saperne di piùdi Valeria Cagnazzo | Dic 31, 2021 | Cultura, Evergreen, Medioriente | 0
La poetessa afghana seguiva in clandestinità le lezioni di letteratura sotto il governo talebano, capace di ingannare l’oppressore e disposta a dare la vita per la passione di scrivere. Il suo sacrificio in nome della letteratura
Per saperne di piùdi redazione | Dic 29, 2021 | Medioriente, Podcast | 0
Autorità politiche e media italiani fanno passare in secondo piano il fallimento del nostro paese in Afghanistan parallelo a quello statunitense. Ma il tonfo italiano è stato enorme e non si può occultare
Per saperne di piùdi Michele Giorgio | Nov 30, 2021 | Medioriente, Pagine Esteri tv, Primo Piano | 0
Intervista al giornalista Giovanni Porzio in questi giorni a Kabul per raccontare la situazione dopo la presa del potere da parte dei Talebani. L’isolamento del paese decretato dall’Occidente sta avendo un effetto devastante sulla popolazione civile.
Per saperne di piùdi redazione | Ott 4, 2021 | Mondo, Primo Piano | 0
Le due organizzazioni sono ideologicamente affini ma lo Stato islamico, responsabile con ogni probabilità dell’attentato ieri alla moschea di Kabul, accusa gli studenti coranici al potere nel paese di aver scelto il compromesso con gli “infedeli” Usa e di aver rinunciato ad espandere “l’emirato afgano”.
Per saperne di piùdi Pietro Figuera | Set 4, 2021 | Medioriente, Mondo, Primo Piano | 0
Tra le diplomazie rimaste in Afghanistan, potrebbe stupire alcuni la presenza di quella russa. Ma lo schema del dialogo con tutti (a certe condizioni) non è nuovo ed è mutuato dalla più generale esperienza di Mosca in Medio Oriente. L’intento dei russi è di capitalizzare il raggiungimento dei propri obiettivi, a partire da ciò che ritengono davvero prioritario: la sicurezza del proprio ventre molle.
Per saperne di piùdi Pietro Figuera | Lug 15, 2021 | In evidenza, Mondo | 0
L’uscita di scena statunitense crea spazi per una transizione di difficile gestione: da una parte la Turchia, residuo di un’occupazione NATO in via di rapida dissoluzione; dall’altra Cina e Russia, interessate al Paese centroasiatico per investimenti e sicurezza. Ma dietro la crisi afghana, per Mosca, si profila l’opportunità di rinsaldare i propri legami con gli –stan ex sovietici.
Per saperne di piùdi redazione | Giu 21, 2021 | Medioriente, Pagine Esteri tv, Primo Piano | 0
Intervista alla giornalista Barbara Schiavulli in questi giorni a Kabul sulle prospettive del ritiro, dopo venti anni, dell’esercito di occupazione statunitense dal Paese asiatico che sarà completato tra qualche settimana.
Per saperne di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.