Puoi ascoltare tutti i PODCAST di Pagine Esteri su Spotify, Apple Music, Google Music e su tutte le principali piattaforme.
PODCAST “La prima donna premier apre un percorso nuovo per la Tunisia e il mondo arabo”
PODCAST La nomina di Najla Bouden Romdhane a premier è una novità di assoluto rilievo. Ma non mancano le ombre sul suo incarico. Ne abbiamo parlato con Leila El Houssi, docente di storia e istituzioni dell’Africa all’Università La Sapienza di Roma
Bennett all’Onu: minaccia di guerra l’Iran, ignora i palestinesi
PODCAST. Sale la tensione tra Israele e Iran. Mentre la trattativa tra Washington e Tehran sul programma nucleare iraniano sembra giunta ad un punto morto, il premier israeliano Naftali Bennett all’Assemblea Generale dell’Onu ha avvertito che Israele è pronto a tutto pur di impedire all’Iran di costruire la bomba atomica. Tehran replica che è proprio Israele a possedere in segreto ordigni nucleari.
PODCAST. Ultimatum di Abu Mazen a Israele: “Ritirati entro un anno”. I palestinesi non ci credono
Abu Mazen minaccia di revocare il riconoscimento di Israele se lo Stato ebraico non si ritirerà dai Territori occupati entro un anno. Ma il leader dell’Autorità nazionale palestinese non è giudicato credibile da nessuno, a cominciare dalla sua gente. E Israele ha ignorato i suoi avvertimenti
Podcast Elezioni Russia. Partito Comunista seconda forza nonostante i sospetti sul voto elettronico
Confermate le previsioni di voto per Russia Unita, il partito del presidente Vladimir Putin. Inaspettato, invece, il successo del Partito Comunista della Federazione Russa, nonostante i sospetti di manipolazione del voto elettronico
Palestina. Catturati gli ultimi due evasi ma prosegue la mobilitazione
La fuga dei 6 prigionieri politici palestinesi dal carcere di Gilboa, nonostante la delusione per la loro cattura, ha compattato ulteriormente la società palestinese
PODCAST. Il Libano in piena crisi ha il suo nuovo premier
In Libano l’inflazione è altissima, mancano farmaci, ci sono continui blackout e gli ospedali sono al collasso. Ieri la nomina del nuovo primo ministro dopo mesi di stallo politico
PODCAST. La Colombia nella letteratura di Marquez e Mutis
I due scrittori che hanno cambiato la storia della letteratura colombiana guardando il mondo con gli occhi del sud del mondo.
Pegasus, sotto accusa lo spyware israeliano che sorveglia giornalisti e dissidenti
PODCAST. A venderlo è l’azienda NSO Group, con sede a Herzliya (Tel Aviv). Una inchiesta svolta da giornali internazionali rivela come grazie ad esso migliaia di telefoni cellulari siano stati violati in decine di Paesi, tra i quali le monarchie arabe del Golfo e l’Ungheria
PALESTINA. Uccisione Nizar Banat, la protesta contro Abu Mazen continua
PODCAST. Non si arrestano i cortei di protesta per la morte di Nizar Banat. Anche nei giorni scorsi centinaia di palestinesi hanno sfilato nelle strade di Ramallah per chiedere giustizia e le dimissioni del presidente Mahmoud Abbas (Abu Mazen)
USA. Primarie New York, accuse di corruzione e incompetenza, l’esito resta incerto
PODCAST. Il sistema elettorale si è rivelato un fallimento e l’esito delle elezioni è ancora oscuro. La Commissione Elettorale ha ammesso il conteggio di 135 mila voti simulati, usati per testare il programma.















