Puoi ascoltare tutti i PODCAST di Pagine Esteri su Spotify, Apple Music, Google Music e su tutte le principali piattaforme.
LIBIA. Gruppi armati tengono in scacco il governo. Elezioni vicine al rinvio
PODCAST- I miliziani di Liwa Al Samoud hanno circondato i palazzi del potere a Tripoli. E assieme ad altri gruppi chiedono il rinvio delle presidenziali previste il 24 dicembre. Anche la Turchia, alleata degli islamisti, vuole lo slittamento del voto. Intervista a Tripoli ad Hamad Kashbur, analista e operatore umanitario.
PODCAST. Creatura di sabbia, l’identità di genere apre una finestra sul mondo arabo
Per “Le letture di Pagine Esteri”, vi proponiamo oggi “Creatura di sabbia”, di Tahar Ben Jelloun, letto e interpretato da Rita Raucci. La storia di un’identità negata che racconta tradizioni e tabù.
VENEZUELA. Vince Maduro ma la destra nera internazionale si organizza con i golpisti
PODCAST. Il quadro dirigente che si rinnova e resiste, cerca di capire come far tesoro della crisi, mantenuta viva dalle sanzioni imposte al Venezuela solo perché ha scelto un cammino diverso dal modello capitalistico. Intervista a Geraldina Colotti
PODCAST. Putin schiacciato tra Lukashenko e Stati Uniti
Lukashenko gioca su due versanti nel tentativo di seguire l’esempio di Ankara e raccogliere sussidi e fondi sia da Mosca che da Bruxelles. L’Unione Europea ne esce divisa e ostaggio degli Stati anti-migranti e anti-accoglienza. Intervista a Giovanni Savino da Mosca
LIBIA. Saif al Islam Gheddafi escluso dalla corsa alla presidenza
PODCAST. Molti libici lo odiavano ma dieci anni dopo hanno cominciato a sperare che la sua elezione potesse risultare utile alla riconciliazione nazionale e alla stabilità del Paese. Intervista a Hamad Kashbur, operatore umanitario a Tripoli
GERUSALEMME. Notte di scontri tra palestinesi e polizia nel campo profughi di Shuafat
PODCAST. Ieri un abitante del campo, pare legato ad Hamas, ha aperto il fuoco e ucciso nella Città Vecchia un israeliano e ferito altri tre. Sullo sfondo le tensioni per le famiglie palestinesi che rischiano l’espulsione dai quartieri di Sheikh Jarrah e Silwan.
COLOMBIA. I falsi positivi: sequestri e omicidi di innocenti per le ricompense dei militari
PODCAST. Durante il governo dell’ex presidente colombiano Álvaro Uribe, sono stati centinaia i giovani innocenti scelti a caso, uccisi e fatti passare per guerriglieri dai militari, solo per accedere ai meriti e alle ricompense previsti dalla legge
PODCAST. SUDAN. Tensione alta in attesa della manifestazione di sabato
Intervista all’attivista sudanese Ahmad al Burj sulla situazione dopo il golpe militare di lunedì. “Tutto il paese è contro il colpo di stato. Proteste ovunque in Sudan. Non crediamo alla rassicurazioni del generale Al Burhan”.
Podcast. REGENI: gli interessi dietro il fallimento della giustizia
Sospeso il dibattimento per l’omicidio del ricercatore. Nonostante tutti i tentativi di contatto, non esiste la prova che i 4 imputati sappiano del processo a loro carico.
Ecuador. Strage nelle carceri: più di 200 detenuti uccisi
Gli istituti penitenziari sono sovraffollati e privi di fondi e personale. Nelle carceri le bande si fanno la guerra per spartirsi il microtraffico di droga. Intervista da Quito a Davide Matrone















